Monday reading

NON SOLO “ALI D’AQUILA”

Lunedì, 2 giugno 2025

“Ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come
aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano” (Isaia 40:31)

Il versetto di oggi è tra i più amati della Bibbia. Spesso, la parte più apprezzata è quella che parla dell’“alzarsi a volo come le aquile”, come se fosse l’unico messaggio contenuto. In realtà, l’immagine idealizzata di una vita cristiana trascorsa solo a volteggiare sulle nuvole “con ali d’aquila” non è esattamente ciò che il versetto intende comunicare. Al contrario, esso propone una visione più concreta e profonda di ciò che la fede rende possibile realizzare.

La fede di quelli che sperano nel Signore non è una semplice aspirazione al volo, ma è prima di tutto una fiducia profonda, radicata in Dio. Questa fede, ricca di significato, rivela almeno due aspetti fondamentali: è una fede che spera, non è né pessimista né rassegnata. Non si appoggia sull’ottimismo umano, ma sul carattere fedele del Signore. È positiva, ma non ingenua. Non confida in sé stessa, ma si affida completamente a Dio.

Questa fede riceve forze che non sono naturali. Le energie che sostengono chi spera nel Signore non nascono dalla volontà umana, ma sono donate da Dio. Senza Cristo, il credente era “senza forza”, ma, grazie alla Sua morte e risurrezione, riceve una forza che non si consuma, ma si rinnova ogni giorno: spirituale, soprannaturale, divina. Dio la trasmette a quelli che sperano in Lui: essi corrono e non si affaticano, camminano e non si stancano.

È la fede che ci permette di affrontare ogni cosa “in Colui che ci fortifica” e che ci dà la forza non solo di volare sopra le difficoltà, ma anche – quando non è possibile volare – di correre attraverso di esse senza stancarci e, secondo la volontà di Dio, di camminare in mezzo ad esse senza affaticarci.

Cari amici e fratelli, scegliamo di vivere la settimana che è iniziata confidando nel Signore, certi che Egli ci darà nuove forze per compiere ciò che è necessario, quando e come Lui vorrà.