
20 Marzo 2023
Più forte di me
“Mi liberò … da quelli che mi odiavano, perché erano più forti di me.” (Salmo 18:17)
Leggendo questo versetto impariamo che la causa delle nostre paure (nemici più forti di noi) è in realtà la ragione per la quale dovremmo essere sereni e fiduciosi.
È più forte di te… quel rancore incontrollato per cui non riesci a perdonare, e nemmeno a vivere serenamente. È più forte di te… quel vizio, quella dipendenza da cui non riesci a liberarti, che ti fa ripetere sempre gli stessi errori e cadere sempre nelle stesse trappole, spingendoti verso la disperazione.
È più forte di te… quel senso di impotenza, quell’incapacità di compiere il tuo dovere, finire gli studi, condurre una casa, guidare una famiglia, affrontare una difficoltà, svolgere un servizio o esercitare un ministero. Quando il nemico è più forte di te puoi lasciarti sopraffare dalla paura e nasconderti, come fece Saul. Oppure, come Davide, puoi confidare nel nome del Signore che già altre volte ha dimostrato di poterti liberare. Il peccato, Satana, la morte, la nostra stessa natura, sono nemici troppo più forti di noi; perciò, Dio ha mandato il Suo Unigenito Figlio per liberarci mediante la potenza della croce e della risurrezione. Non è forse questo quello che intendeva dire il Signore quando affermò: “Senza di me non potete fare nulla”! Non si tratta di sentirsi deboli, ma di riconoscersi tali! Senza questa consapevolezza, per noi non ci sarà nessuna possibilità di vittoria.
Carissimo, qualunque sia la tua condizione, occupazione o servizio cristiano, non temere di essere troppo debole, incapace, inadatto; impara a confidare in Colui nel Quale “nulla ti sarà impossibile”.
Potrai unirti a tutti i credenti di tutti i tempi per dire, come Davide: “Grazie, Signore, Tu mi hai liberato dai miei nemici, perché erano più forti di me!”.
Aniello & Rosanna Esposito