La Scuola Domenicale

 

La prima, vera testimonianza storica dell’istituzione della Scuola Domenicale, intesa come istituzione di educazione cristiana, risale al 1780 quando Robert Raikes, di professione editore di un giornale di Gloucester, Inghilterra, decide di fare qualcosa per frenare lo stato di criminalità e povertà presente nel suo paese. All’inizio cercò di lavorare tra i carcerati ma, dopo un certo tempo, rivolse la sua attenzione ai ragazzi della città i quali vivevano in uno stato di totale abbandono sociale e morale. Raikes riuscì ad organizzare delle lezioni scolastiche nell’unico giorno libero dai lavori pesanti e crudeli ai quali i ragazzi erano sottoposti: la domenica. Nacque così la “Scuola della Domenica” dove i giovani potevano imparare a leggere ed a scrivere attraverso l’insegnamento impartito da maestri pagati da Robert Raikes; successivamente, i ragazzi furono condotti nelle Chiese locali e quindi istruiti nella Bibbia, trasformando questa iniziativa in una vera e propria Scuola Biblica. La nostra visione segue quella di Raikes con l’obbiettivo di adempiere al Grande Mandato, presentando la grazia divina e la salvezza in Cristo Gesù ad intere famiglie. Crediamo sia importante incoraggiare tutti ad amare Cristo, a seguirlo per fede in ubbidienza alla Sua Parola, dunque il nostro intento è quello di aiutare i credenti a sviluppare un carattere cristiano che sia sempre più simile a quello del nostro Salvatore e Signore Cristo Gesù! Abbiamo suddiviso i ragazzi secondo l’età, sotto la guida di insegnanti particolarmente preparati per ogni classe. Pertanto la nostra Scuola Domenicale è suddivisa nelle seguenti classi: prescolari, bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e adulti, la quale vede una cospicua partecipazione di credenti di ogni età.


image

PRESCOLARI

età dai 3 ai 6 anni
image

BAMBINI

età dai 7 ai 10 anni
image

RAGAZZI

età dagli 11 ai 14 anni

image

ADOLESCENTI

età dai 15 ai 17 anni
image

GIOVANI

età dai 18 ai 26 anni
image

ADULTI

età dai 27 anni in poi

Le lezioni verranno svolte ogni Domenica dalle 16.45 alle 17.45

PARTECIPA E NON MANCARE!